Il prestito finalizzato è un prestito personale richiesto per l'acquisto di uno specifico bene o servizio. La funzione dei prestiti finalizzati è permettere la dilazione nel tempo del prezzo ...
CRIF, acronimo di Centrale Rischi Finanziari, è un'azienda specializzata nei sistemi informativi creditizi, nella gestione del credito e nella business information. Fondata nel 1988 a Bologna, oggi ...
La nascita dell'Istituto di Credito Bergamasco, conosciuto anche con l'appellativo Creberg, risale al 1891 e passa attraverso la fusione con il Banco Popolare, avvenuta nel 2014. Il target di ...
L’estinzione anticipata del mutuo prima casa, sia parziale che completa, rappresenta una delle operazioni più importanti che un mutuatario può effettuare durante la durata del contratto. Questa ...
Esistono diverse soluzioni per conto corrente online o tradizionale, ovvero i conti correnti Banca di Asti, sia per i clienti privati che per le aziende, come conto base, conto 20sette plus, conto su ...
Essenzialmente il mutuo è una tipologia di contratto che regola il prestito che una banca (che giuridicamente è un soggetto definito mutuante) concede a un altro soggetto (cioè il mutuatario). Dal ...
Anche se può sembrare una formula magica che ci consente di avere subito una casa che non potremmo mai pagare in contanti, il mutuo in definitiva è solo un prestito e, come tale, va restituito con gli ...
Il mutuo ipotecario è un contratto di prestito a medio-lungo termine, di solito superiore ai 5 anni, utilizzato principalmente per l'acquisto o il miglioramento di un immobile. In caso di mancato ...
L'ammortamento del mutuo, ad esempio del mutuo prima casa, consiste nel rimborso del prestito erogato dalla banca. La successione delle rate da pagare è contenuta nel documento che prende il nome di ...
La dilazione del pagamento è ormai disponibile in tantissime attività commerciali e negli e-commerce online. Ma come funziona? E come richiederla? Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
La dilazione del pagamento è ormai disponibile in tantissime attività commerciali e negli e-commerce online. Ma come funziona? E come richiederla? Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data ...